Zampe in spalla
  • Home
  • Galleria fotografica
  • Educazione cinofila
  • Asilo diurno
  • Blog
  • Contatti

Alimentazione

Alimentazione

Cibo in ciotola: quale alimentazione scelgo?

Giornata informativa con la Dott.ssa Marta Batti, Medico Veterinario, Omeopata, Nutrizionista, Master in PNEI. TEMI: Anatomia e fisiologia dell’apparato digerente Lettura delle etichette Fabbisogni e nutrienti Confronto tra dieta commerciale, casalinga e BARF

Di Nadia Germano, 3 anni23/09/2020 fa
Alimentazione

Cibo in ciotola: facciamo chiarezza (Dott.ssa Annalisa Barera)

Un evento rivolto a tutti i proprietari, per fare chiarezza sulle varie offerte alimentari e guidarli nella scelta consapevole in merito all’alimentazione per il proprio cane. Un’escursione guidata dalla biologa nutrizionista Dott.ssa Annalisa Barera partendo dalle origini del cane, passando attraverso i nutrienti e gli ingredienti, fino ai benefici della Leggi tutto…

Di Nadia Germano, 5 anni11/05/2018 fa
Categorie articoli
  • Alimentazione (2)
  • Iniziative ed eventi (6)
  • Privati (1)
  • Ricerca olfattiva (1)
  • Seminari di approfondimento (2)

zampe.in.spalla

Nuovi incontri, vecchie conoscenze che tornano dal Nuovi incontri, vecchie conoscenze che tornano dal mare... e c'è chi non è mai partito. Un nuovo inserimento all'asilo, un aiutante giardiniere, un controllore del cancello. #zampeinspalla #educazionecinofila #dalpuntodivistadelcane #dallapartedelcane #spazioalcane #starebene #starebeneinsieme ❤
Predazione (reale!!!!) vs giochi di predazione (si Predazione (reale!!!!) vs giochi di predazione (simulata). Giulietta porta a casa dei topolini ad Ade (che è cieca), glieli lascia un po' lì come una mamma coi cuccioli, ma Ade non è ancora pronta a gestire topi (mentre va matta per gli insetti, sente moscerini e formiche con udito e olfatto!!!). E preferisce catturare le spugne 🤣
Oggi solo ❤.... Buona visione. #zampeinspalla #e Oggi solo ❤.... Buona visione.
#zampeinspalla #educazionecinofila #dalpuntodivistadelcane #dallapartedelcane #spazioalcane #starebene #starebeneinsieme ❤ #passeggiateducative #asilo #lezioni #benessere #cambiarepuntodivista
Carica di più... Seguici su Instagram
Dove ci trovi?

Località Vivaro, 18 – 12051 ALBA (CN)

Tel e WhatsApp

+39 320 8734749
Da lun a dom, 9:00-18:00

mail zampeinspalla@gmail.com

zampeinspalla

zampe.in.spalla

ZAMPE IN SPALLA ASD
C.F. 90054920047
Affiliazione ASC 2021 n. C2021.4349

____________________
Caricamento

zampe.in.spalla

Nuovi incontri, vecchie conoscenze che tornano dal Nuovi incontri, vecchie conoscenze che tornano dal mare... e c'è chi non è mai partito. Un nuovo inserimento all'asilo, un aiutante giardiniere, un controllore del cancello. #zampeinspalla #educazionecinofila #dalpuntodivistadelcane #dallapartedelcane #spazioalcane #starebene #starebeneinsieme ❤
Predazione (reale!!!!) vs giochi di predazione (si Predazione (reale!!!!) vs giochi di predazione (simulata). Giulietta porta a casa dei topolini ad Ade (che è cieca), glieli lascia un po' lì come una mamma coi cuccioli, ma Ade non è ancora pronta a gestire topi (mentre va matta per gli insetti, sente moscerini e formiche con udito e olfatto!!!). E preferisce catturare le spugne 🤣
Oggi solo ❤.... Buona visione. #zampeinspalla #e Oggi solo ❤.... Buona visione.
#zampeinspalla #educazionecinofila #dalpuntodivistadelcane #dallapartedelcane #spazioalcane #starebene #starebeneinsieme ❤ #passeggiateducative #asilo #lezioni #benessere #cambiarepuntodivista
Grazie ai partecipanti per le foto, io non mi rico Grazie ai partecipanti per le foto, io non mi ricordo mai di farle.
Lo dico poco, ma credo nel valore delle passeggiate educative, per i cani, che possono sperimentare, provare, capire, relazionarsi, prendere distanze, esplorare, ma anche per i proprietari, che possono interagire, osservare, apprendere, emozionarsi, ascoltare ed essere ascoltati.
Si, le ultime 5 valevano anche per i cani ☺️.
Io mi sdraio qui e controllo 😎 NOX in versione Io mi sdraio qui e controllo 😎 NOX in versione bagnino!!!!
Uno percorso lungo, complicato per molte ragioni. Uno percorso lungo, complicato per molte ragioni.
Chi si ricorda di Mellow?
Per chi non la conoscesse è un mix pastore, femmina, adulta, che letteralmente sbraitava e si scagliava su tutti i cani, oppure che si attaccava con la bocca al guinzaglio, agli indumenti della proprietaria, a volte anche alle braccia stesse di Sara, per scaricare addosso a lei tutta la sua tensione.
Eccola, eccole serene insieme.
Sara ha avuto pazienza, costanza, grande ascolto, grande apertura mentale.
Mellow di contro si è prima scontrata, poi affidata.
Avevo detto a Sara che questo sarebbe stato come un libro con tanti capitoli.
Per mesi abbiamo solo scritto l'introduzione, lei e Mellow sedute in uno spazio vuoto e basta. Pulire tutto quanto. Rompere degli schemi.
Poi siamo arrivati al primo capitolo, un po' di ricerca olfattiva, la paura di staccarsi da lei e camminare con le proprie gambe. La felicità nel sentirsi capace di farlo. 
Poi passi indietro, la paura di non risolvere nulla.
Capitolo secondo, la fiducia.
Capitolo terzo, Sara e Mellow con altri cani. Prima situazioni protette, poi via libera. 
Ci saranno altri capitoli, dove Mellow potrà sfoderare tutte quelle doti che erano solo nascoste dietro incomprensioni, malintesi, frustrazione per un linguaggio che è così diverso da quello umano da generare fratture.
Tutto si aggiusta.
Basta volerlo.
Grazie @sara, grazie Mel ❤
Carica di più... Seguici su Instagram

  • Privacy Policy
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle